MUSIC&ENGLISH Il corso è strutturato su vari livelli di difficoltà Corso base 4 – 5 anni Corso intermedio 5 – 6 anni Corso avanzato 7+ La struttura e le motivazioni sono le stesse, cambia il livello di difficoltà. STRUTTURA DEL CORSO Le canzoni Canzoni in lingua inglese che permettono di memorizzare i primi vocaboli, frasiContinua a leggere “MUSIC&ENGLISH”
Archivi della categoria: blog
Chi sono
IL FILO DI ARIANNA
La mia decisione di fare volontariato
Quando si inizia a vivere stabilmente in posti come la Cambogia, è impossibile rimanere impassibili alla povertà e alle condizioni di alcuni bambini. Ci sono bimbi che vivono per strada, vendendo ghirlande di fiori. Si stringe il cuore ad osservarli passare nelle strade trai motori di scarico di grosse aiuto. Loro così piccoli e indifesi,Continua a leggere “La mia decisione di fare volontariato”
La Storia di una bambina cambogiana dell’alta società.
Nina: “Teacher sei cosi divertente! Mmm!!!”, tappandosi le orecchie. Non riesco a concentrarmi. Sento mio fratello che suona la batteria. Teacher per favore, quando siamo quasi alla fine della lezione, possiamo controllare quando lui finisce? Perché se io finisco per seconda è un disastro, se finisco prima sono salva.” IO: “Nina, ma tu per meContinua a leggere “La Storia di una bambina cambogiana dell’alta società.”
La Storia del mio piccolo violinista
Sono passati due mesi di lezione di violino, A. ha superato l’esame e ha fatto il suo concerto. Spesso, durante la lezione, trova ogni scusa per non suonare e io non capisco perché. Penso che è lui che ha voluto scegliere il violino, andando contro i suoi genitori. È un bravo bambino, educato, obbediente eContinua a leggere “La Storia del mio piccolo violinista”
Cinque domande ad Arianna nella sua esperienza di Head of Music Studies presso SoundSkool – Phnom Penh Asia
1) Come vedi il bambino di oggi e del futuro? Con tutti i nuovi e differenti stimoli che hanno i bambini di oggi, si sta delineando un mondo veramente differente. I bambini che nascono oggi, hanno un approccio differente al mondo. Le nuove generazioni sono a contatto con un profondo cambiamento. I bambini di oggi porteranno grandiContinua a leggere “Cinque domande ad Arianna nella sua esperienza di Head of Music Studies presso SoundSkool – Phnom Penh Asia”
La mia esperienza come insegnante di musica in Cambogia
Quando sono arrivata per la prima volta in Cambogia nel Marzo del 2013 mi sono subito scontrata con una cultura e civiltà completamente estranea e sconosciuta. Non riuscivo a comprendere quasi niente del loro modo di pensare, di vedere la vita, dei loro gesti quotidiani. Ho esplorato il paese, ne ho studiato la sua storia,Continua a leggere “La mia esperienza come insegnante di musica in Cambogia”
I bambini e il Ritmo. I segreti per insegnarlo.
Una delle cose più difficili da spiegare ai bambini è il ritmo. Quante volte vediamo i bambini che nel ritmo e nel battere le mani a tempo, sono spaesati e non hanno punti di riferimento se non la maestra che li guida. Certo che ripetere continuamente esercizi di battute di mani, utilizzate il bidy percussion,Continua a leggere “I bambini e il Ritmo. I segreti per insegnarlo.”
Punti chiave per un’ ottima lezione di gruppo di musica per i bambini
I bambini hanno tutti delle splendide qualità come: la curiosità, la fantasia e l’entusiasmo. Quindi, se si lavora tenendo conto di queste qualità, si può arrivare a spiegare tutto ai bambini. Il potere della mente del bambino è immenso. Scopri i miei corsi di musica e inglese AreaMondo Arezzo Via Vittorio Veneto, 83 Tel.Continua a leggere “Punti chiave per un’ ottima lezione di gruppo di musica per i bambini”
I poteri del gioco
I poteri del gioco Il gioco è uno strumento che aiuta i bambini a superare un ampio spettro di difficoltà psicologiche. Il gioco permette al bambino di comunicare ciò che non riesce a dire con le parole e anche ciò di cui anche lui non è consapevole. Grazie al gioco il bambino acquisisce un sensoContinua a leggere “I poteri del gioco”