La metodologia di Arianna, è accessibile a tutte le età. La metodologia è suddivisa in programmi musicali, preparati con cura e adattati alle varie fasi di crescita dei bambini.
La metodologia si avvale di vari supporti visivi, giochi innovativi, libri, esercizi funzionali, l’utilizzo del tono della voce e l’utilizzo della dialettica.
La sua forza è soprattutto nella pianificazione attenta dei corsi che, pur variando in concetti e difficoltà, mantengono dei punti di riferimento invariato e progressivi, senza cambiare mai dall’inizio fino ai 10 anni. In questo modo non c’è mai un distacco tra una fase e l’altra: è semplicemente un processo che si evolve con l’evolversi dell’età del bambino. La familiarità con il materiale musicale viene instaurata fin da piccoli e questo crea confidenza fiducia e padronanza dell’argomento.
La metodologia di Arianna si basa sul sostegno alla concentrazione, focalizzazione di un concetto, analisi logica, al ragionamento logico deduttivo di ogni singolo studente, utilizzando un linguaggio universale e pratico che non ha bisogno di molte parole: si possono unire insieme in un gruppo, bambini di diverse lingue e cultura e potete svolgere lo stesso un’ eccellente lezione.