Una delle cose più difficili da spiegare ai bambini è il ritmo. Quante volte vediamo i bambini che nel ritmo e nel battere le mani a tempo, sono spaesati e non hanno punti di riferimento se non la maestra che li guida. Certo che ripetere continuamente esercizi di battute di mani, utilizzate il bidy percussion, legnetti o tamburi, porta i bambini a prendere familiarità con il ritmo e quindi ad imparare per imitazione.
Ma io mi sono chiesta, ma perchè non cercare veramente di farglielo comprendere? Veramente non si può fare altro che insegnarli per imitazione senza capire?
Dalla mia esperienza ho dedotto che il più delle volte, con gli esercizi tradizionali è un imitare senza capire.
Ho sviluppato quindi un metodo accattivante e colorato, dove insegnante e bambino lavorano insieme per costruire le basi della comprensione del ritmo. La metodologia di Arianna porta ad una comprensione profonda chiara e divertente dell’argomento anche per i più piccoli.
Ovviamente l’affiancamento di un manuale è fondamentale.
Il manuale degli esercizi è come una storia dei progressi dove il bambino può vedere e toccare con mano i suoi successi.
Lavorare nel workbook, aiuta a riordinare le idee e a poter toccare con mano ogni passaggio. Il bambino arriva alla comprensione dell’argomento attraverso picccoli passi fatti pagina dopo pagina.
Per saperne di più visita il sito
Scrivi una mail ad areamondo.ar@gmail.com
ed entra a far parte del nostro magico mondo.