I poteri del gioco

Questo slideshow richiede JavaScript.

I poteri del gioco

Il gioco è uno strumento che aiuta i bambini a superare un ampio spettro di difficoltà psicologiche.

Il gioco permette al bambino di comunicare ciò che non riesce a dire con le parole e anche ciò di cui anche lui non è consapevole. Grazie al gioco il bambino acquisisce un senso di padronanza sulla realtà.

La comunicazione è il più importante potere del gioco. Il gioco, per il bambino, corrisponde alla verbalizzazione e al linguaggio dell’adulto, ovvero è il mezzo più naturale di auto espressione.

Poiché il gioco è il linguaggio del bambino, questo gli permette di “parlare” senza l’uso di parole.

La peculiarità del gioco sta anche nella possibilità di ripeterlo all’infinito. Avete mai notato come ai bambini piaccia immensamente ripetere più e più volte un gioco che li ha divertiti?

Il gioco è una attività auto motivante, perché soddisfa il bisogno innato del bambino di esplorare e dominare l’ambiente.

Il gioco permette al bambino di creare la sua realtà. Nel mondo dell’immaginazione può andare oltre i limiti imposti dalla realtà.

Nella mia  metodologia, il gioco ha un ruolo fondamentale. Tutto ruota attorno ad esso. Ogni volta il mio obbiettivo è mirare alla comprensione di un singolo concetto. Ripetere più volte lo stesso gioco o cambiare il gioco e ripetere più volte lo stesso concetto, fa acquisire al bambino una confidenza e naturalezza con argomenti  sconosciuti o troppo difficili da comprendere.

Il gioco permette di entrare in relazione con l’argomento affrontato.

Il gioco deve essere semplice ed efficace, per questo ho sviluppato dei giochi e materiali personalizzati e in sintonia con la mia metodologia.

Lezioni di musica e inglese per bambini, scopri i Corsi di Musica & Inglese per bambini ad Arezzo

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: