L’esperienza come insegnante alla EWS (East West International School)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando sono entrata all’interno di questa scuola la missione è stata a dir poco titanica.

Mi sono ritrovata a  dover gestire 11 gruppi di classi, con età e grado differnte.

Dalle elementari alle superiori. Le scuole internazionali che operano nel momdo sono strutturate tutte più o meno allo stesso modo: prendono i bambini fin dall’asilo e li portano fino alle superiori. Quindi un insegnante in una mattina si può confrontare con bambini di 3 anni fino a ragazzi di 18.

Potete immaginare, quindi che preparare una lezione per ogni singola classe, diventa più complicato.

Quando sono entrata la prima settimana a scuola e ho spiegato che sarei stata la loro insegnate di coro, ho ricevuto la medesima domanda: “Coro, che cosa è un Coro, maestra?”.

Corsi di coro di musica  Areamondo ad Arezzo

Il primo coro di bambini in Cambogia

Ho dovuto spiegare loro che nel coro:

Si canta tutti insieme.

Si collabora per cantare tutti allo stesso momento

Si ascolta la propria voce e nello stesso momento anche quella degli altri.

Poi chiesi se qualcuno sapeva la musica. In pochi mi seppero rispondere con almeno i nomi delle note.

Quindi sono partita da zero.

Abbiamo lavorato tantissimo: ascoltando brani, facendo una breve introduzione al linguaggio musicale, studiando gli esercizi per riprodurre i suoni, introducendo la tecnica del respiro, del sostegno, dell’impostazione della voce. Successivamente siamo passati alla dizione delle parole, a cercare di scandirle e ripetere ripetere ripetere i brani tutti in lingua inglese.

Alla fine con il mio entusiasmo e il loro splendido aiuto nel cercare di comprendere e nel divertirsi cantando,  siamo riusciti ad esibirsi.

Prima in concerto di Natale all’interno di un locale della città. Poi nella scuola musicale più famosa della città, dove ero già entrata con il ruolo da manager. Poi nello splendido teatro di una delle più famose Università della Capitale (come potete vedere sopra).

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: