Quello che pensiamo della musica è sbagliato. Scopri perché

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Non tutti gli studenti che amano la scienza o vanno bene nella classe di scienze vengono preparati per diventare scienziati. Né ogni studente che eccelle in matematica diventerà un ingegnere o un matematico. L’obbiettivo dell’educazione fisica non è quello di creare un esercito di atleti professionisti. Quindi, perché sarebbe accettabile ipotizzare che l’ educazione musicale esista solo per educare i musicisti?

Visita i miei corsi di musica e inglese AreaMondo Arezzo

La musica è un esperienza unica. Modella  leader e sviluppa il carattere. La musica apre e aiuta a sviluppare la mente in modi che stiamo appena iniziando a capire.

“Ci sono teorie secondo cui la musica è più antica della parola o della lingua”, scrive una di esse. “Alcuni sostengono addirittura che il discorso si sia evoluto dalla musica”. L’atto di fare musica facilita alti livelli di funzione cognitiva, tra cui la risoluzione di problemi complessi, il ragionamento logico e compiti concettuali. La musica colpisce molte diverse regioni e ampie reti nel cervello, comprese le aree responsabili di azioni motorie, emozioni e creatività. Tutte queste aree, e molte altre, vengono attivate ascoltando e imparando attivamente a suonare musica.

La musica è un’ esperienza condivisa. La musica arma la nostra immaginazione e ci fornisce gli strumenti di cui abbiamo bisogno per risolvere complessi calcoli e per progettare gli edifici più alti del mondo. La musica è una fuga. Ci da una zona sicura per rilassarci, rimuginare, soffrire e guarire da qualunque cosa la vita ci lanci.

Per questo la musica è fondamentale nella crescita e rappresenta una materia primaria, che a mio parere dovrebbe accompagnare lo studente fino alle superiori. Il mio progetto di corsi di musica e inglese, mette in pratica è crede fortemente nel potere della musica. Infatti i risultati di apprendimento di una seconda lingua uniti allo studio della musica, sono eccellenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: